MISERIA
- POVERTA’ – RICCHEZZA – LUSSO
ECONOMIA
– TEOLOGIA – RELIGIONE – FEDE
CONDIVISIONE
BIBLICA
PROCESSO
CULTURALE SULL’ECONOMIA CONDIVISA
RIFLESSIONI
NECESSARIE PER CAPIRE I PRINCIPI
DELL’ECONOMIA CONDIVISA
Una
lettrice scrive:
.jpg)
La povertà materiale,
spirituale è ricchezza perché ci fa appartenere a Dio,
l'incomprensione, la solitudine ecc. non sono che motivi chiari che
ci staccano da tutto ciò che è umano e che impedisce il nostro
cammino verso l'amore di Dio.Certo non dobbiamo
dimenticare l'umanità; se ci immedesimiamo nel Cristo l'umanità è
in noi, siamo noi e ne facciamo motivo d'amore e offerta al Padre con
Gesù."Affinché siano
tutti una cosa sola come tu sei in me o Padre ed io in te, che siano
anch'essi una cosa sola in noi, affinché il mondo creda che Tu mi
hai mandato" (Giov. XVII).Penso non vi possa
essere gioia più grande di quella di essere figli di Dio!Io non so esprimerla,
né con la penna, né con la voce, ma ne ho il cuore pieno.Tutti i fastidi,
problemi, della mia situazione familiare ecc. che fino a qualche
tempo fa erano per me tormento, ossessione, quasi, oggi sono non dico
normali ma semplici direi, quasi con poca importanza, infatti sono
cose che hanno fine, che passano.Se la nostra vita fosse
vista e vissuta col cuore di Gesù sarebbe veramente gioia per noi e
per chi ci è vicino, sarebbe veramente un anticipo di Paradiso e
l'abbiamo a portata di mano così, ad ogni passo, in ogni creatura
che incontriamo sul nostro cammino: è la parola viva, l'espressione
viva del Cristo, di Dio fatto uomo per amore, per noi, per me
personalmente e questo pensiero mi fa scoppiaricchezza, incomprenzionere il cuore di gioia!!Credo che tutta una
vita non basti per rendergli grazie, ma Lui ci da il suo cuore ed è
col suo cuore stesso che Gli diremo grazie.
Nessun commento:
Posta un commento