MISERIA - POVERTA’ – RICCHEZZA – LUSSO ECONOMIA – TEOLOGIA – RELIGIONE – FEDE CONDIVISIONE BIBLICA PROCESSO CULTURALE SULL’ECONOMIA RIFLESSIONI NECESSARIE PER CAPIRE I PRINCIPI DELL’ECONOMIA CONDIVISA Argentino Quintavalle/46.
RIFLESSIONI: Il nostro mondo moderno sta vivendo in un potere economico estremo. Ci sono popoli avanzati tecnologicamente e altri che soffrono di privazioni. Non a caso nella società odierna abbiamo toccato gli estremi storici della povertà e della ricchezza. In Ezechiele 18, sono elencate le caratteristiche di un uomo giusto.
Esse includono: "se non opprime alcuno, se rende al debitore il suo pegno, se non commette rapine, se dà il suo pane a chi ha fame e copre di vesti l’ignudo, se non presta a interesse, se ritrae la sua mano dall’iniquità e giudica secondo verità tra uomo e uomo…" (Ezech.18:7,8). Sal.15:5 "non dà il suo danaro ad usura, né accetta presenti a danno dell'innocente. Chi fa queste cose non sarà mai smosso". Neh.5:7-13 "E, dopo matura riflessione, ripresi aspramente i notabili e i magistrati, e dissi loro: Come! voi prestate su pegno ai vostri fratelli? E convocai contro di loro una grande raunanza, e dissi loro: Noi secondo la nostra possibilità, abbiamo riscattato i nostri fratelli Giudei che si erano venduti ai pagani; e voi stessi vendereste i vostri fratelli, ed essi si venderebbero a noi! Allora quelli si tacquero, e non seppero che rispondere. Io dissi pure: Quello che voi fate non è ben fatto. Non dovreste voi camminare nel timore del nostro Dio per non essere oltraggiati dai pagani nostri nemici? Anch'io e i miei fratelli e i miei servi abbiamo dato loro in prestito danaro e grano. Vi prego, condoniamo loro questo debito. Rendete loro oggi i loro campi, le loro vigne, i loro uliveti e le loro case, e la centesima del danaro, del grano, del vino e dell'olio, che avete esatto da loro come interesse. Quelli risposero: Restituiremo tutto, e non domanderemo più nulla da loro; faremo come tu dici. Allora chiamai i sacerdoti, e in loro presenza li feci giurare che avrebbero mantenuta la promessa. Io scossi inoltre il mio mantello, e dissi: Così scuota Iddio dalla sua casa e dai suoi beni chiunque non avrà mantenuto questa promessa, e così sia egli scosso e resti senza nulla! E tutta la raunanza disse: Amen!".
Nessun commento:
Posta un commento