MISERIA
- POVERTA’ – RICCHEZZA – LUSSO
ECONOMIA
– TEOLOGIA – RELIGIONE – FEDE
CONDIVISIONE
BIBLICA
PROCESSO
CULTURALE SULL’ECONOMIA CONDIVISA
RIFLESSIONI
NECESSARIE PER CAPIRE I PRINCIPI
DELL’ECONOMIA CONDIVISA
Argentino
Quintavalle/23.
Thomas
Robert Malthus
RIFLESSIONI.
Crisi economica?
Perché
un tracollo economico mondiale?
Il
Talmud (Gittin 57a) ci dice che le crisi economiche sono un
campanello d'allarme per cambiare i nostri modi.
Si
racconta nel Talmud che prima della distruzione del Tempio di
Gerusalemme il prezzo del grano era di 40 Modiut (misure) per Dinar.
Il
prezzo del grano aumentò leggermente e il suo nuovo prezzo fu
fissato a 39 Modiut per Dinar (con lo stesso prezzo si comprava meno
grano).
I
saggi si chiesero quale fosse la causa di questo aumento.
Hanno
cercato e trovato che un padre e suo figlio avevano rapporti con una
donna fidanzata.
Il
padre e il figlio sono stati portati in tribunale, quivi condannati e
poi lapidati.
Dopo
l’esecuzione il prezzo del grano ritornò al prezzo originale di 40
Modiut per Dinar.
Secondo
questo racconto del Talmud il livello morale della società può
influenzare i costi delle materie prime e influenzare l'economia
locale e mondiale.
Il
livello morale della società influenza la quantità di "benessere"
nel mondo e l'armonia di interazione tra le persone ha influenza
sull’economia.
Il
Chofetz Chaim, un famoso rabbino del XX secolo, ha scritto che la
Grande Depressione del 1929 è venuta a causa della mancanza di fede
in Dio di quella generazione, il che ha portato a una mancanza di
fiducia tra le persone.
Yeshua
disse: «perché l’iniquità sarà moltiplicata, la carità dei più
si raffredderà» (Mat.24:12).
Anche
se il periodo che ha preceduto la Grande Depressione era di
prosperità, per la ripresa dalla grande guerra, la mancanza di fede
e di fiducia tra le persone, in ultima analisi, ha causato
l’indebolimento delle fonti di credito.
Nelle
sue parole: "ha fatto sì che l'arteria centrale per il flusso
della vita economica diventasse intasata dall’animosità".
Questo
è molto simile alla crisi economica di oggi, la cui goccia che ha
fatto traboccare il vaso è stata i mutui subprime, che si basavano
sul prestito immorale di denaro a persone che molto probabilmente non
sarebbero state in grado di pagare.
Quando
il prezzo delle materie prime aumenta in modo imprevisto e il mondo
affronta una crisi economica, dobbiamo guardare sia alle ragioni
osservabili che a quelle metafisiche per trovare il motivo per cui
sta accadendo.
Shalom
Argentino
Quintavalle
Nessun commento:
Posta un commento